Seconda prova cronometrata a Lake Louise, dove le massime esponenti della velocità femminile di Coppa del mondo hanno potuto saggiare nuovamente la pista canadese. Carte mischiate, comunque, dalla scarsa visibilità che ha costretto l’organizzazione a far partire il test dalla partenza di riserva, all’altezza dello start del supergigante.
Il miglior tempo di giornata è stato realizzato dall’austriaca Mirjam Puchner in 1’31″84, seguita subito a ruota a 46 centesimi da Sofia Goggia, che si è a sua volta messa alle spalle l’altra biancorossa Elisabeth Reisinger, terza a 57 centesimi dalla leader di giornata.
“Questa seconda prova è andata abbastanza bene – ha detto Goggia – con visibilità piatta e un po’ di nevischio. Non ho ancora trovato il miglior feeling con le sei singole della parte alta, ma sto mettendo insieme i vari pezzi. Tutto sommato direi una prova discreta”.
Lake Louise, bene le azzurre nella seconda prova di discesa libera
In casa Italia la top ten viene completata da Elena Curtoni, ottava a 1″20, con Laura Pirovano in crescita in quattordicesima posizione a 1″48. Seguono poi Nadia Delago a 2″39, Nicol Delago a 2″81, Federica Brignone a 3″62, Roberta Melesi a 3″94 e Karoline Pichler a 4″83. Non ha preso parte alla prova Marta Bassino.
Giovedì 1 dicembre appuntamento con l’ultima prova cronometrata.
Ordine d’arrivo 2a prova cronometrata Lake Louise (Can):
http://live.fis-ski.com/lv-al5014.htm#/follow