L’atleta austriaco Stefan Brennsteiner, tra i più costanti della scorsa stagione in gigante, costretto a saltare l’esordio stagionale a Soelden.
La causa è un infortunio al ginocchio destro, come spiegato dall’ufficio stampa OESV.
Brennsteiner, la scorsa stagione sul podio a Kranjska Gora e nella gara finale di Méribel, si è rotto il menisco mediale. Un problema che non ha interessato legamenti e cartilagini e che ha avuto luogo in Val Senales sulla pista Leo Gurschler.
L’austriaco, classe 1991, operato in queste ore alla clinica Hochrum di Innsbruck. Previsto uno stop di circa tre settimane.
Stefan Brennsteiner, infortunio e operazione, salta Soelden
Oltre all’appuntamento inaugurale, l’atleta salterà anche il parallelo di Lech, mentre il rientro è previsto per dicembre, con lo slalom gigante del 10 dicembre a Val d’Isère, seguito la settimana successiva dalle due prove sulla Gran Risa dell’Alta Badia.
Stefan Brennsteiner, nato a Zell am See il 3 ottobre 1991, alle Olimpiadi di Pechino ha vinto la medaglia d’oro nella gara a squadre e si è classificato 27º nello slalom gigante.
Oltre ai due podi dello scorso anno, l’austriaco conta anche il secondo posto in slalom gigante a Bansko nel 2021.
Attualmente l’atleta occupa l’ottavo posto nella WCSL di gigante, a soli 7 punti dallo sloveno Zan Kranjec e a 20 dal nostro Luca De Aliprandini.