Henrik Kristoffersen

Prima manche all’insegna della Norvegia nello slalom di apertura della stagione a Val d’Isère con Henrik Kristoffersen che fa registrare il miglior tempo su una pista piuttosto complicata.

Il detentore della Coppa del mondo di specialità ha chiuso con il tempo di 50″08, precedendo di soli 7 centesimi il connazionale Lucas Braathen e di 56 l’austriaco Manuel Feller.

Poi i migliori sono tutti vicini fino all’11/o posto di Alex Vinatzer, a 1″14 dalla vetta. L’azzurro ha commesso qualche errore, salvo poi prendere un buon abbrivio nella parte finale e chiudere con una manche discreta, che lo mantiene in corsa per un buon piazzamento.

Val d’Isère, guida Kristoffersen! Quattro azzurri nella seconda manche

“Era tosta – ha detto Vinatzer al traguardo – e ho fatto un po’ di errori. Meglio nella parte finale, ma bisognerà attaccare di più nella seconda”.

Tommaso Sala è apparso forse troppo preciso sul palo, ma non molto veloce. Il brianzolo ha accusato 1″67 di svantaggio, che comunque gli garantiscono il passaggio alla seconda manche come 21/o.

Così come passa alla seconda anche Stefano Gross con 1″73 di ritardo rispetto a Kristoffersen e il 22/o posto, pur con il pettorale 37.

“E’ stata una buona manche – ha detto Grossvisto il numero di partenza e i segni in pista. Adesso ci sarà una seconda nella quale poter mettere in campo la mia sciata”.

Dentro anche un ottimo Tobias Kastlunger, partito con il pettorale 67 e capace di tagliare il traguardo con 1″96 di svantaggio rispetto al leader. Un distacco che garantisce al giovane altoatesino il passaggio alla seconda manche con il 26/o posto. “Incredibile, ci ho creduto e ci ho provato fino in fondo – ha detto Kastlungeranche se era veramente difficile. Adesso sono carico per la seconda”.

Assente Giuliano Razzoli per problemi alla schiena, è uscito Simon Maurberger dopo la brillante prova nel gigante di sabato.

La seconda manche sarà trasmessa su Eurosport e Rai Play 2, a partire dalle 12.30.

Ordine di arrivo 1a manche SL maschile Val d’Isère