Saslong Val Gardena

Le primissime fasi della Coppa del Mondo di sci alpino non sono sicuramente state incoraggianti, a causa delle condizioni meteo che rischiano già di stravolgere un calendario che per la prima volta nella storia non vede stop tra ottobre e la vigilia di Natale.

La pioggia, la neve, il vento e la nebbia hanno decretato la cancellazione dello slalom gigante femminile di Soelden (dove sono comunque confermati la gara maschile e gli eventi collaterali) e il probabile stop dello Speed Opening sulla Gran Becca di Cervinia Zermatt.

Coppa del Mondo, la cancellazione della gara di Soelden e il pessimismo a Cervinia

Ettore Giovannelli, in diretta su Rai Sport dal parterre di Soelden, ha intervistato Peter Gerdol, chief race director della Coppa del Mondo femminile.

Le condizioni non sono tali da poter garantire sicurezza alle atlete, come sapete è la nostra priorità. Oggi non si poteva fare, stanotte è arrivata la pioggia e stamattina ha cominciato a nevicare, ma con fiocchi molto bagnati, visto che siamo sempre sopra gli 0 gradi.

Gli esperti meteo ci dicono che dovrebbe velocemente schiarirsi una volta terminata la nevicata e con una notte serena, seppur le temperature non scenderanno sotto lo zero, questo aiuterà molto e ci permetterà di ripulire la pista per fare riemergere il duro che c’era.

Speriamo di avere una stagione buona dalle prossime settimane, la natura comanda sempre e, se mi chiedete di Zermatt-Cervinia, vedremo cosa decideranno oggi i nostri race director per gli uomini, poi toccherà a noi.”

All’ombra del Cervino vige un certo pessimismo. Le tanto attese precipitazioni sono arrivate, ma pare non abbastanza per garantire il perfetto innevamento del tratto finale. In giornata la decisione, visto che la prima prova cronometrata è prevista per mercoledì 26 ottobre…