Matterhorn Cervino Speed Opening

La cancellazione dello Speed Opening di Cervinia e Zermatt è ormai un’ipotesi che si fa strada e sempre più probabile.

Domani sarebbe in programma un’ispezione della FIS, anche se è possibile che questa sia rimandata di qualche giorno, nella speranza di un meteo più favorevole per la preparazione della pista.

Il problema principale riguarda la parte centrale del lungo tratto su nevi italiane, dopo il muro del Ventina.

Nonostante le temperature siano superiori alle medie stagionali, il comitato organizzatore è assolutamente fiducioso che le gare possano aver luogo regolarmente. I primi due terzi del percorso sono già pronti, nel terzo inferiore si stanno impiegando le scorte di neve accumulate alla fine della scorsa stagione invernale, ma non sono sufficienti e servirebbero 2-3 giorni di temperature più basse per sfruttare l’innevamento artificiale.”

Queste le parole del presidente del Comitato Organizzatore Franz Julen rilasciate nei giorni scorsi.

Speed Opening, prende corpo l’idea della cancellazione

Visto il calendario così fitto, pare impossibile un rinvio.

L’ipotesi della cancellazione non piace alla vice sindaca di Valtournenche, Nicole Maquignaz, come riportato da Aosta Sera.

Se dovessero saltare le gare, per il territorio sarebbe un disastro totale visto che abbiamo investito tantissimo a livello di risorse, tempo, energie. È l’evento più grande al quale una località sciistica possa aspirare.”